Prof.

Giulio Cesare Zavattini

Già Prof. Ordinario di Psicopatologia delle relazioni di coppia e genitoriali Sapienza Università di Roma

Psicoanalista S.P.I. e I.P.A
Member Tavistock Relationships Association of Psychotherapists and Counsellors
(TRAPC)
Full Member International Association of Couple and Family Psychoanalysis (IACFP)

Il Prof. Zavattini ha portato avanti le proprie linee di ricerca con particolare riferimento ai seguenti temi:

  • Regolazione emotiva
  • Modelli psicoanalitici
  • Attaccamento adulto e la qualità delle relazioni sentimentali
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicopatologia della genitorialità
  • Dinamiche delle coppie adottive e Modelli d’attaccamento delle madri e bambini late-adopted

 

Tali indagini é stata perseguita sia tramite saggi teorici relativi ai modelli della psicologia dinamica, sia tramite lavori di ricerca, con particolare riferimento ad indagini sulla rappresentazione della famiglia in soggetti in età evolutiva e l’attaccamento adulto, sia tramite una disanima di casistica relativa a casi clinici, con particolare riferimento ai temi della relazione di coppia.

Pubblicazioni

  • Bruno S., Velotti P., Zavattini G.C. (2024). Lo studio della regolazione emotiva nella pratica clinica: dal modello teorico all’impatto sociale. Giornale Italiano di Psicologia, 1:27-46. DOI: 10.1421/112887.
  • Rossi N., Zavattini G.C. (2024). Riparare il passato/Riparare il presente: il lavoro sulla crisi di coppia tra perdono e riconnessione In M.D. Lupinacci, I. Ruggero, N. Rossi, Riparazione oggi, dentro e fuori la stanza di analisi. Attualità di un concetto. Astrolabio, Roma, pp. 130-148.
  • Monguzzi F., Zavattini G.C. (2023). The Intersubjective function of the dream in the psychoanalytic couple psychotherapy. Journal of Couple and Family Psychotherapy, 13(2): 152-165.
  • Velotti P., Rogier G. , Castellano R , Glielmo E, Alajmo V., Zavattini G.C. (2023). Cultural adaptation and validation of the Italian version of the current relationship interview. Frontiers in Psychology, DOI 10.3389/fosva.2023.1250471.
  • Velotti P., Zavattini G.C. (2023). Teorie dell’azione terapeutica. Tra interpretazione e relazione. Il Mulino, Bologna, ISBN 978-88-15-38684-7
  • Ballarotto G., Zavattini G.C. (2023). La dipendenza dai videogiochi e dalla pornografia online in adolescenza: un invito alla discussione, Psicologia clinica dello sviluppo, 17(3):417-427, DOI 10.1449/108781
  • Saponi S., Zavattini G.C. (2022). Kairòs: il momento presente in una seduta di psicoterapia di coppia. Quaderni di Psicoanalisi & Psicodramma Analitico, n° 1/2. ISSN: 2281-2091.
  • Garofalo C., Velotti P., Zavattini G.C. (2022). Elucidating the relevance of dissociation and emotion dysregulation for aggression in forensic and community samples. Journal of Criminal Justice, 82. DOI: 10.1016/j.jcrimjus.2022.102006
  • Velotti P., Rogier G., Beomonte Zobel S., Chirumbolo A., Zavattini G.C. (2022). The Relation of Anxiety and Avoidance Dimensions of Attachment to Intimate Partner Violence: A Meta-Analysis About Perpetrators. Trauma, Violence, and Abuse, 23, (1): 196-212. DOI 10.1177/1524838020933864
  • Pace C.S., Muzi, S., Senso, A., Zavattini, G.C., Madera, F. (2022), Can the Family Drawing be a useful tool for assessing attachment representations in children? A systematic review and meta-analysis, Attachment & Human Development, 24(4): 477-502 DOI: 10.1080/14616734.2021.1991664,
  • Cataudella S., Lampis J., Busonera A., Congia F., Melis G.B., Zavattini G.C. (2022) From pregnancy to 3 months after birth: the beginning of mother-infant relationship, Journal of Reproductive and Infant Psychology, 40(3): 266-287. DOI: 10.1080/02646838.2021.1995597

Altri docenti

Prof.ssa
Adele Fabrizi

Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Prof. A contratto Università IUSM Roma

[DIRETTRICE]
Dott.ssa
Alessandra Mura

Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico, Docente Uni Tirana

Prof.
Angelo Pennella

Docente Sapienza Università di Roma

Prof.ssa
Anna Di Norcia

Prof. Associato Sapienza Università di Roma

Dott.
Antonio Capodilupo

Psicologo, Psicoterapeuta, ASL Latina

Prof.
Augusto Pasini

Medico Spec. in Psichiatria e Neuropsichiatria, Prof. Università Tor Vergata Roma e Uni Tirana

Dott.
Bruno Pinkus

Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico

Prof.ssa
Cecilia Serena Pace

Prof. Associato di Psicologia Clinica Università degli Studi di Genova

Dott.ssa
Desirée Harnic

Medico Spec. in Psichiatria, Psicoterapeuta ad indirizzo freudiano

Dott.
Enrico Basso

Psicologo, Psicoterapeuta

Dott.ssa
Gaetana Giannotta

Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo gestaltico

Prof.
Giovanni Augusto Carlesimo

Prof. Associato Università Tor Vergata Roma

Dott.
Lorenzo Polli

Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, Dirigente ASL Latina

Dott.
Marco Carboni

Psicologo, Psicoterapeuta, Docente Unistrasi Siena

Prof.ssa
Maria Pia Viggiano

Prof. Ordinario Università di Firenze, Ph.D in Neuropsicologia

Dott.ssa
Paola Ulissi

Psicologa, Psicoterapeuta dell’infanzia, dell’adolescenza e della coppia

Prof.ssa
Patrizia Velotti

Psicologa, Psicoterapeuta, Prof. Ordinario Sapienza Università di Roma

Dott.
Pietro Stampa

Psicologo, Psicoterapeuta, Prof. A contratto Sapienza Università di Roma e Lumsa Università di Roma

Dott.
Riccardo Pulzoni

Medico Spec. in Psichiatria, Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale

Prof.ssa
Rosaria Alvaro

Prof. Ordinario Università Tor Vergata Roma

Prof.ssa
Simonetta Spiridigliozzi

Psicologa, Psicoterapeuta, Prof. A contratto Università Tor Vergata Roma

Prof.
Tommaso Boldrini

Prof. Associato presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze della Salute dell’Università Pegaso e Prof. aggiunto presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Ottawa