Dott.ssa

Stefania Falcone

Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico

Socio collaboratore di Spazio psicodinamico, si occupa in particolare dello sviluppo e la valorizzazione delle capacità individuali, con un’attenzione privilegiata alle dinamiche interpersonali e di contesto.

Nella sua esperienza clinica e professionale opera per il superamento delle difficoltà in un’ottica di ricostruzione di senso e delle relazioni, modificando gli assetti disfunzionali a vantaggio di quelli funzionali.

È in particolare attiva negli interventi di psicoterapia e in percorsi clinici volti al sostegno, alla prevenzione e al benessere. Nonché è attiva in situazioni di fragilità: perdita del lavoro, disabilità, precarietà sociale o familiare, gestione della malattia o altri eventi dolorosi. Ritiene, inoltre, fondamentale la collaborazione con l’Università e svolge attività di supervisione per giovani psicoterapeuti. Fornisce supporto psicologico agli Expatriates e alle famiglie.

Pubblicazioni

  • 2022. Falcone S., “Burnout & Pandemia. Situazioni di sofferenza individuale e di gruppo”. Sito Spazio psicodinamico
  • 2018. Consiglio C., Falcone S., “Programmi di valutazione all’opera. Riflessioni dalla pratica professionale”, In L. Borgogni (ed.) Valutazione e Talent Management. Il contributo metodologico della psicologia, Franco Angeli, Milano
  • 2016. Di Sauro R., Falcone S., “Una finestra sulla mente”. Percorsi formativi fra mentalizzazione e patologie borderline, Collana di psicologia clinica e psicoterapia, Aracne editrice, Roma

Altri docenti

Prof.ssa
Adele Fabrizi

Psicologa, Psicoterapeuta, Sessuologa, Prof. A contratto Università IUSM Roma

[DIRETTRICE]
Dott.ssa
Alessandra Mura

Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico, Docente Uni Tirana

Prof.
Angelo Pennella

Docente Sapienza Università di Roma

Prof.ssa
Anna Di Norcia

Prof. Associato Sapienza Università di Roma

Dott.
Antonio Capodilupo

Psicologo, Psicoterapeuta, ASL Latina

Prof.
Augusto Pasini

Medico Spec. in Psichiatria e Neuropsichiatria, Prof. Università Tor Vergata Roma e Uni Tirana

Dott.
Bruno Pinkus

Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico

Prof.ssa
Cecilia Serena Pace

Prof. Associato di Psicologia Clinica Università degli Studi di Genova

Dott.ssa
Desirée Harnic

Medico Spec. in Psichiatria, Psicoterapeuta ad indirizzo freudiano

Dott.
Enrico Basso

Psicologo, Psicoterapeuta

Dott.ssa
Gaetana Giannotta

Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo gestaltico

Prof.
Giovanni Augusto Carlesimo

Prof. Associato Università Tor Vergata Roma

Prof.
Giulio Cesare Zavattini

Già Prof. Ordinario di Psicopatologia delle relazioni di coppia e genitoriali Sapienza Università di Roma

Dott.
Lorenzo Polli

Psicologo, Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, Dirigente ASL Latina

Dott.
Marco Carboni

Psicologo, Psicoterapeuta, Docente Unistrasi Siena

Prof.ssa
Maria Pia Viggiano

Prof. Ordinario Università di Firenze, Ph.D in Neuropsicologia

Dott.ssa
Paola Ulissi

Psicologa, Psicoterapeuta dell’infanzia, dell’adolescenza e della coppia

Prof.ssa
Patrizia Velotti

Psicologa, Psicoterapeuta, Prof. Ordinario Sapienza Università di Roma

Dott.
Pietro Stampa

Psicologo, Psicoterapeuta, Prof. A contratto Sapienza Università di Roma e Lumsa Università di Roma

Dott.
Riccardo Pulzoni

Medico Spec. in Psichiatria, Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale

Prof.ssa
Rosaria Alvaro

Prof. Ordinario Università Tor Vergata Roma

Prof.ssa
Simonetta Spiridigliozzi

Psicologa, Psicoterapeuta, Prof. A contratto Università Tor Vergata Roma

Prof.
Tommaso Boldrini

Prof. Associato presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze della Salute dell’Università Pegaso e Prof. aggiunto presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Ottawa